Opzioni articoli
Tipi di articoli, a cui si accede da Utilità – Impostazioni – Impostazioni avanzate, permette la gestione dei tipi di articoli usati.

All’interno, è possibile selezionare i Tipi di articoli da visualizzare (semplice; seriale; Taglia e Colore; Servizio; Contratto) e stabilire quale tra quelli selezionati debba comparire come predefinito. Una volta fatta la nostra selezione occorre sempre salvare (tasto rosso salva).

Suffisso unità di misura: sarà l’etichetta relativa all’unità di misura che verrà utilizzata sul sistema rispettivamente per altezza, larghezza, profondità e peso. I valori inseriti saranno infatti riportati nell’articolo:
Gestione lotti e scadenze: abilitando questa funzione è possibile specificare nei documento di acquisto e di vendita i lotti degli articoli (vedi dettagli qui)
Attributi prodotti: è possibile fornire un attributo ad un prodotto: cliccando su crea attributo si apre una finestra che ci permette di scrivere l’attributo con cui vogliamo caratterizzare un prodotto e poi salvare. Questo viene inserito in attributo prodotto e può essere modificato. Importante: se l’attributo viene modificato la modifica riguarda anche i prodotti a cui l’attributo è assegnato.
Tipo codice default: è possibile selezionare il tipo di codice per la stampa di etichette. Il primo è considerato standard. Se occorre stampare etichette con un formato molto piccolo, è consigliato scegliere il tipo ”EAN8” o ”EAN13” poiché il tipo ”CODE128” necessita di più spazio per essere stampato e letto agevolmente.
Se si sceglie un codice EAN è possibile scegliere un prefisso che rimane invariato (vedi wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/GS1). bMan riproporrà sempre lo stesso prefisso abbinato a numeri casuali.
Scegliendo il tipo di codice bMan (CODE 128) i codici generati dal sistema avranno questo formato:
BnnnXmmm
dove nnn e mmm sono stringhe casuali di numeri che possono essere lunghe da 1 a 5 cifre.
e i codici delle varianti taglia / colore avranno questo formato:
CodiceArticoloPadre.TAGLIA.COLORE
Codici a barre a contenuto variabile
Se attiva la funzione (vedi come attivarla da Impostazioni account) è possibile utilizzare i codici a barre a contenuto variabile in caso per esempio di bilance. I codici a barre utilizzati normalmente contengono solo il codice dell’articolo, quelli a contenuto variabile possono specificare, oltre al codice dell’articolo, anche la quantità (peso) o il prezzo. Vedi come impostarli qui: Codici a contenuto variabile
Tipi di codice fatturazione elettronica
In questo pannello sono definiti i tipi di codici aggiuntivi di default, tuttavia è anche possibile crearne di nuovi attraverso il tasto crea nuovo dove sarà necessario inserire il nome del codice creato per identificarlo. Una volta creato un nuovo codice sarà possibile selezionarlo nell’aggiunta di nuovi codici aggiuntivi.
Ultima modifica: 3/12/2021