Bman kwnowledge baseIl manuale online di Bman

Articolo tipo Seriale

Nella barra degli strumenti da Articoli tramite il menù Nuovo Prodotto con Magazzino possiamo scegliere il tipo di prodotto tra quelli che implicano un magazzino. I tipi di prodotto sono: Semplice, Seriale, Taglia e Colore.

Tipo Seriale:

Se scegliamo di creare un nuovo prodotto con magazzino di tipo seriale vuol dire che nel campo Tipo abbiamo scelto Seriale.

Il campo codice identifica il prodotto e compare quando viene inserito tramite barcode mentre se questo non avviene il programma genera un codice in modo automatico.

Il campo Tipo Codice non è obbligatorio ha una duplice funzione:

  • nella fatturazione elettronica il nome del campo codice, può essere utile per il gestionale del cliente a cui stai fatturando per specificare il tipo di codice (‘EAN’, ‘ISBN’ o ‘ASIN’) maggiori informazioni qui
  • per i connettori e-commerce serve per specificare al connettore qul’è il tipo di codice che è stato inserito e specificarlo al sito di e-commerce. (vedi dettagli)

Di seguito la creazione di un prodotto può essere completata inserendo altri campi (possiamo inserire i diversi campi da impostazioni avanzate che si trovano in utilità).

gli altri campi individuano la diversa gestione dei prezzi, i sottoscorta, gli attributi dei prodotti quest’ultimi possono essere creati da impostazioni avanzate – tipi di articoli).

Categoria sconto: è possibile tramite il menù a tendina selezionare una categoria sconto precedentemente inserita da Utilità – Impostazioni – impostazioni contabilità – Sconti.

Se si sceglie l’opzione manuale compare una finestra che chiede di inserire il valore o la percentuale di sconto.

Uso dei prezzi con o senza iva.

Iva: è possibile tramite il menù a tendina scegliere l’aliquota iva oppure non inserire l’iva scegliendo zero.

  • Prezzo di acquisto
  • Prezzo di vendita

Sottoscorta: indica la quantità sotto la quale non deve scendere il prodotto (utile per effettuare filtri nelle ricerche). Inserire zero (0) se non gestitp

Riordino minimo: indica la quantità minima che deve essere ordinate al fornitore

In ogni deposito è inserito un coefficiente che andrà a moltiplicare i valori del sottoscorta e del riordino minimo per ogni prodotto inserito in quel deposito. (vedi qui)

Varie:

  • Opzione Vendita Touch, se abilitata aggiungerà questo articolo nella schermata della vendita Touch e sarà possibile scegliere su quale raggruppamento inserirlo
  • Opzione Fuori produzione, se abilitata non permetterà di aggiungere questo articolo negli ordini a fornitore e/o a cliente se esaurito, inoltre su bshop viene inibita la vendita se esaurito anche con backorders abilitati
  • Opzione Virtuale, se abilitata questo articolo non verrà considerato nei conteggi dei costi di spedizioni (ne come peso ne come importo), questa funzione viene riportata anche su bshop e su i connettori e-commerce (woocommerce, shopify)
  • Punti, qui è possibile impostare un punteggio specifico per la raccolta punti fidelity card sommando il punteggio delle impostazioni di default della fidelity

Foto Articolo è possibile inserire una o più foto del prodotto.

Saldo è possibile impostare i prezzi in saldo, indicando il periodo di validità dello sconto (data inizio e data fine) e la modalità di applicazione di tale sconto:

  • Prezzo vendita scontato: è possibile sostituire i nuovi prezzi sia sul prezzo di vendita sia  sui vari listini
  • Sconto in Percentuale: è possibile applicare una nuova percentuale di sconto che verrà calcolata sul prezzo di vendita dell’articolo e su i vari listini
  • Sconto in Valore: è possibile sottrarre una valore in euro al prezzo di vendita dell’articolo e su i vari listini

Codici Aggiuntivi si possono inserire codici articoli aggiuntivi ed impostare le quantità contenute in una eventuale confezione. E’ possibile selezionare uno dei codici aggiuntivi come “principale per e-commerce” quando contiene il barcode da inviare all’e-commerce. Vedi E-Commerce

Codici/prezzi Fornitori si possono inserire codici articoli dei fornitori ed impostare il prezzo di acquisto relativo

Ecommerce in questa sezione è possibile decidere su quale sistema di e-commerce pubblicare l’articolo:

  • Opzione pubblica su Bshop (compare solo se è attivata la funzione) permette, abilitandola, rendere visibile l’articolo su proprio sito Bshop; una volta attiva questa opzione è possibile scegliere se l’articolo deve essere messo in evidenza su Bshop e impostare una data di inserimento utile per ordinare il prodotto in base a tale data
  • Opzione pubblica su eCommerce (compare solo se è attivata la funzione) permette, abilitandola, di pubblicare l’articolo sul/i proprio/i sito/i di e.commerce tramite il connettore/i impostato/i.

Descrizione HTML qui è possible inserire una descrizione dettagliata dell’articolo allegando link a pagine esterne, immagini e formattazioni di testo per descrivere l’articolo. Questa funzione sarà utile per inserire informazioni aggiuntive per il proprio sito di e-commerce o Bshop

Conto d’acquisto e conto di vendita: permettono di contabilizzare i movimenti di acquisto e di vendita nei relativi conti selezionati, per poter poi estrarre la Situazione Contabile

Una volta compilati i campi per creare il nuovo prodotto si salva e viene visualizzata una finestra che ci chiede se desideriamo inserire altri prodotti, nel caso in cui si vuole continuare ad inserire altri prodotti ci viene chiesto se vogliamo mantenere gli stessi valori già inseriti in modo da velocizzare la nostra operazione.

Una volta salvato il nostro prodotto risulterà inserito e già ricercabile.

*Quando un articolo viene portato in una maschera di vendita, se con quello scarico andrà in sottoscorta oppure lo è già, la riga si colorerà di giallo. Se invece la quantità non è sufficiente per lo scarico, la riga si colorerà di rosso. Per vedere tutti gli articoli in sottoscorta è possibile fare un report inventario selezionando articoli in sottoscorta oppure tramite la pagina articoli -> cerca (sempre filtrando per articoli in sottoscorta). Se ricercate gli articoli arrivando da un ordine da fornitore sarà possibile inserire automaticamente nell’ordine tutti gli articoli che soddisfano i criteri di ricerca.

Ultima modifica: 2/8/2023
Copyright © 2021 Cascinanet S.r.l. | Made by 3rd Floor Design