Bman kwnowledge baseIl manuale online di Bman

Reso da clienti

Nella barra degli strumenti cliccando su Articoli  si accede a Reso con due opzioni Reso da cliente e Reso a fornitore.

Infatti il reso può essere: fatto da cliente (reso da cliente) al punto vendita con il cambio della merce resa con dell’altra oppure con la restituzione dell’importo pagato dal cliente; oppure reso a fornitore quando la merce viene restituita ad un fornitore.

Cliccando su Reso da clienti si apre una finestra che ci da la possibilità di selezionare il tipo di funzione che dobbiamo svolgere per il reso:

  • Vendita al banco
  • Vendita non contabilizzata
  • DDT
  • Nota di credito
  • Nota di credito semplificata

Reso da cliente con Vendita al banco: questo strumento consente di registrare sul programma articoli che vengono resi nella vendita al banco.

Una volta selezionata la vendita al banco se collegata una cassa con l’aggiornamento ad XML7 apparirà una schermata come segue:

Dati per il reso

Sarà possibile inserire dati aggiuntivi per per effettuare il reso. E’ possibile scegliere la modalità con cui era stato emesso lo scontrino del quale si vuole effettuare il reso, è possibile scegliere tra:

  • Questa cassa (La cassa attualmente collegata a Bman)
  • Altra cassa (Un altra cassa diversa da quella attualmente collegata a Bman del quale sarà necessario fornire la matricola)
  • Ricevuta POS
  • Vuoti a rendere
  • Altri casi

Data scontrino: sarà necessario inserire una data relativa all’emissione dello scontrino

Numero scontrino: numero dello scontrino del quale si vuole effettuare il reso

A questo punto apparirà un riferimento che sarà anche visibile sul nuovo scontrino di reso emesso

a questo punto la procedura prosegue sia che ci sia o meno una cassa collegata.

Per effettuare un reso di un articolo è necessario prima portarlo in maschera in uno dei seguenti modi

– inserire il tipo di articolo tramite Codice inserendo il codice di riferimento dell’articolo. Il codice può essere inserito manualmente, tramite barcode oppure cliccando sull’icona lente di ricerca corrispondente al campo Codice. In quest’ultimo caso si aprirà un’area chiamata ricerca articoli dove sarà possibile ricercare l’articolo selezionando il campo di ricerca conosciuto (marca, descrizione etc…) e utilizzare gli eventuali filtri per affinare la ricerca; una volta individuato l’articolo ricercato, basta cliccare sull’icona + (aggiungere) e si aprirà una finestra dove viene richiesta la quantità, aggiungiamo quest’ultima e clicchiamo aggiungi. A questo punto verremo riportati nella schermata di reso con l’articolo aggiunto in maschera.

– inserire il Cliente o effettuare la ricerca tra i clienti se già esistenti all’interno di Bman (per inserire un nuovo cliente all’interno del programma per la prima volta scegliere nella barra degli strumenti Rubrica quindi nuovo e poi scegliere tra azienda o persona). Per effettuare la ricerca occorre cliccare sull’icona lente corrispondente al campo cliente e dall’area di lavoro che compare andare a fare la ricerca tra aziende o persone fisiche o utilizzare la tabella a destra per affinare la ricerca. Una volta individuato il cliente desiderato occorre cliccare sulla freccia verso l’alto e il cliente viene inserito nel campo Cliente.

Se è impostata l’opzione modulo lavorante (Utilità – impostazioni – impostazioni avanzate – impostazioni account – modulo lavorante) dopo aver inserito il codice il programma chiederà il Codice Utente.

Pagamento: la scelta da menù a discesa consente di selezionare la modalità di reso. Le modalità di reso consistono in un’emissione di un buono o reso in contanti. Nel caso fosse attiva una cassa EPSON si potrà scegliere tra buono e rimborso.

Ora è possibile cliccare su Carica e in questo modo l’articolo sarà aggiunto nuovamente all’interno del programma e risulterà reso. a questo punto si può procedere con una nuova operazione di vendita.

Reso da cliente con DDT documento di trasporto passivo: questo strumento consente di registrare sul programma articoli che vengono resi nei DDT

Per effettuare un reso di un articolo è necessario prima portarlo in maschera e selezionare il cliente in uno dei modi sopra descritti per la vendita al banco

Ora è possibile cliccare su Finalizza e in questo modo l’articolo sarà aggiunto nuovamente all’interno del programma e risulterà reso. a questo punto si può procedere con una nuova operazione di vendita.

Reso da cliente con Vendita non contabilizzata: questo strumento consente di registrare sul programma articoli che vengono resi nella vendita non contabilizzata

Per effettuare un reso di un articolo è necessario prima portarlo in maschera e selezionare il cliente in uno dei modi sopra descritti per la vendita al banco

Pagamento: la scelta da menù a discesa consente di selezionare la modalità di reso. Le modalità di reso consistono in un reso in contanti, POS, bonifico, assegni.

Reso da cliente con Nota di credito: questo strumento consente di registrare sul programma articoli che vengono resi nelle note di credito

Per effettuare un reso di un articolo è necessario prima portarlo in maschera e selezionare il cliente in uno dei modi sopra descritti per la vendita al banco

Ora è possibile cliccare su Finalizza e in questo modo l’articolo sarà aggiunto nuovamente all’interno del programma e risulterà reso. a questo punto si può procedere con una nuova operazione di vendita.

Reso da cliente Nota di credito semplificata: questo strumento consente di registrare sul programma articoli che vengono resi nella vendita non contabilizzata

Per effettuare un reso di un articolo è necessario prima portarlo in maschera e selezionare il cliente in uno dei modi sopra descritti per la vendita al banco

Pagamento: la scelta da menù a discesa consente di selezionare la modalità di reso. Le modalità di reso consistono in un reso in contanti, POS, bonifico, assegni.

Ultima modifica: 3/12/2021
Copyright © 2021 Cascinanet S.r.l. | Made by 3rd Floor Design