Prima nota
La prima nota permette di registrare qualsiasi movimento economico in entrata o in uscita della propria attività economica ed ottenere il saldo di un conto.
Dal menù Contabilità si clicca su Prima nota dove è possibile visualizzare un’area contenente tutti i dati delle prime note se già esistenti.
Da qui si possono gestire ed inserire manualmente le varie entrate ed uscite, ricordiamo però che Bman permette di gestire la prima nota in modo automatico impostando le varie modalità di pagamenti nei documenti.
E’ possibile calcolare sia la differenza tra dati in entrata e dati in uscita sia il totale delle entrate e delle uscite ed il totale di cassa, banca o altro. In ogni riga viene indicata sia la descrizione relativa all’operazione effettuata sia il riferimento o la fattura relativa. Inoltre, viene indicato anche la modalità di pagamento.
Il menù a tendina movimento ci permette di evidenziare solo alcune operazioni ovvero cassa (in questo caso avremo un altro menù che ci permette di visualizzare solo una cassa nel caso di più casse); banca (in questo caso avremo un altro menù che ci permette di visualizzare i diversi conto corrente nel caso di più conto corrente); altro o tutti.
(I) E’ possibile effettuare una ricerca mediante la tabella in alto a destra indicando la descrizione e l’arco di tempo che più ci interessa.
(I) Tutti i dati possono essere scaricati tramite il tasto download, il file da scaricare sarà in excel.
Il tasto Pulisci permette di eliminare la visualizzazione delle operazioni nell’area di lavoro.
Crea una riga in prima nota:
Nuovo movimento in entrata / in uscita o Giroconto:
Per creare una Prima nota in entrata o in uscita è necessario cliccare su uno dei due tasti rossi corrispondenti in alto a destra e verrà visualizzata una finestra dove inserire:
- data
- descrizione e riferimento
- tipo di movimento (cassa, banca o altro)
- l’importo in entrata o in uscita a seconda della modalità precedentemente scelta.
Nel caso si scelga il tipo di movimento “banca”, sarà necessario selezionare a quale conto corrente assegnare il movimento (nel caso esistano più conti correnti registrati su bman). Allo stesso modo, se il movimento è di tipo “cassa”, sarà necessario selezionare la cassa a cui assegnare il movimento (nel caso esistano più casse registrate su bman).
Se vogliamo che questa voce di prima nota che stiamo creando, venga conteggiata tra i movimenti e quindi compaia nel conteggio del fatturato, deve essere spuntata la voce “Movimenta questa operazione”. In questo caso possiamo scegliere quale aliquota utilizzare e possiamo associare un conto di acquisto o di vendita (conto di acquisto se è stato riempito il campo “Uscita”, conto di vendita se è è stato riempito il campo “Entrata”).
