Bman kwnowledge baseIl manuale online di Bman

Iva

Dal Menu : Utilità – impostazioni  possibile accedere alle impostazioni delle aliquote iva

In questo campo è possibile gestire le impostazioni riguardanti le aliquote iva ed è possibile modificare o eliminare quelle già precedentemente create; per accedere da Utilità – impostazioni – impostazioni contabilità  e quindi, gestione iva.

All’interno dell’area relativa alla Gestione Iva troviamo il pulsante crea nuovo, cliccandolo si apre una finestra in cui è possibile impostare:

Codice: utile per distinguere in modo univoco l’aliquota

Aliquota: inserire il numero della percentuale iva da applicare

Descrizione: è l’etichetta che ti aiuterà a distinguere l’aliquota tra le varie

Descrizione completa: è la descrizione che apparirà nei documenti (fatture, ddt, ordini, etc..)

Detraibile: puoi impostare il valore in percentuale della detraibilità fiscale

Reparto: inserire il reparto corrispondente al registratore fiscale, nel caso non venga specificato al registratore fiscale verrà passato di default il reparto (1)

Codice Natura: da inserire solo nel caso di aliquota 0%, verrà utilizzato per collegare l’aliquota a quella trovata nel file XML delle fatture elettroniche durante l’importazione. Dal primo Gennaio 2021 i codici con natura N2 o N3 non saranno più validi.

Fonte agenzia delle entrate: https://www.fatturapa.gov.it/export/documenti/fatturapa/v1.2.1/Rappresentazione-tabellare-fattura-ordinaria.xls

Una volta salvato, l’aliquota iva viene inserita e può essere selezionata durante le diverse operazioni del gestionale dove si richiede di selezionare l’iva.

Una volta inserite le aliquote possono essere modificate o eliminate tramite le icone matita e cestino, mentre la stella se selezionata (stella piena) indica l’aliquota scelta come predefinita per l’account.

Ultima modifica: 3/12/2021
Copyright © 2021 Cascinanet S.r.l. | Made by 3rd Floor Design