Bman kwnowledge baseIl manuale online di Bman

Bshop

Bshop è l’ecommerce integrato di Bman che permette di:

  • Creare un catalogo online con all’interno i prodotti
  • Creare un sito di vendita online

Guarda il Negozio Demo che abbiamo creato come esempio.

Bshop può essere configurato dalle impostazioni generali (Utilità – Impostazioni -impostazioni generali), dove troviamo tutte le opzioni di Bshop.

Bshop può essere usato con l’indirizzo che sarà sempre il tuo dominio bman+bman.shop come ad esempio http://mionegozio.bman.shop come nella figura oppure direttamente con un tuo dominio. In questo ultimo caso occorre ricordarsi di  reindirizzare il proprio dns tramite una regola CNAME all’indirizzo cname.bman.shop ed effettuare la richiesta di attivazione  .

   n.b.  Per impostare il sito in “modalità manutenzione” è possibile disattivare il pulsante “Attiva negozio”

Opzioni disponibili:

Scegliere il Deposito dal quale vengono conteggiate le giacenze degli articoli e su cui viene ricevuto l’ordine.

Il gruppo Gruppo di utenti al quale verranno inviati gli ordini

Impostazioni generali

  • Logo Azienda: è possibile importare il logo del sito (consigliamo un logo trasparente)
  • Favicon: è possibile caricare la favicon del proprio logo, consigliamo immagine 13×13 o 26×26 pixel
  • Disposizione Home:  è possibile impostare l’ordine verticale di visualizzazione tra Categorie prodotti / Slides / Prodotti in evidenza, inoltre per ognuno è possibile scegliere se estenderli a tutto schermo oppure contratti nel container.
  • Colori: questa opzione serve per impostare la combinazione di colore principale di Bshop
  • N° colonne visualizzazione a griglia: è possibile decidere quanti prodotti mostrare per ogni riga nella visualizzazione a griglia (2/3/4/6)
  • IDContenitore Google Tag Manager: campo disponibile per inserire il vostro google tag manager (per dettagli vedi guida https://www.google.com/intl/it/tagmanager/ ) grazie a questo componente è possibile inserire e gestire componenti javasript personalizzati come ad esempio contatori visite, chat, remarketing..
  • Intestazione e Piè di pagina: informazioni da visualizzare in tutte le pagine
  • Pulsanti Menù: 2 pulsanti standard (chi siamo e contatti) e 2 pulsanti personalizzabili con relative pagine di contenuto – Per non gestire il pulsante è necessario cancellare tutto il contenuto della pagina relativa; vedi come inserire la mappa di Google all’interno di Bshop: Impostare la mappa su Bshop
  • Pulsanti piè di pagina: 2 pulsanti e relative pagine da dedicare alle condizioni contrattuali e regole aziendali in materia di privacy

Slides/Banner

  • Banner: è possibile importare un’immagine che si posizionerà al di sotto del menu in tutte le pagine del sito
  • Slides Home: si possono caricare infinite slides ed eventualmente relativi link che permetteranno di indirizzare l’utente verso la pagina desiderata

Articoli

  • Catalogo articoli:  Rendere visibile a tutti o solo ai propri clienti gli Articoli in catalogo
  • Abilita richiesta informazioni su articolo: se abilitata attiva un pulsante su ogni articolo che permette all’utente di richiedere informazioni compilando un form (scegliere a quale indirizzo inviare la richiesta)
  • Campi visibili: è necessario indicare quali campi degli articoli di bman visualizzare su bshop
  • Categorie: è necessario indicare quali categorie gestire su Bshop
  • Visualizza una categoria prodotti ‘In Saldo’: se abilitata viene visualizzata una categoria per raggruppare e mettere in evidenza tutti i prodotti in saldo
  • Titolo Articolo: corrisponde a quello evidenziato con la freccia nell’immagine, inoltre viene riportato nella url, nel titolo della scheda del browser e nelle meta-informazioni della pagina dell’articolo
  • Ordinamento: ti permette di scegliere come ordinare gli articoli
  • Ricerca: Bshop permette di mantenere attiva o meno la funzione ricerca (vedi figura in basso).
  • Visibilità Disponibilità: ti permette di Nascondere le disponibilità degli articoli, di mostrare l’esatta quantità Numerica oppure, di mostrare la disponibilità Testuale con le diciture ‘disponibile’ o ‘esaurito’ nel caso in cui non è selezionata l’opzione (Permetti la vendita degli articoli esauriti) altrimenti verrà mostrata la dicitura ‘disponibile’ oppure ‘ordinabile’.
  • Utilizza la disponibilità di più depositi: questa funzione è utile per mostrare su Bshop il totale delle quantità di tutti i depositi selezionati. (l’ordine arriverà comunque sul deposito deposito predefinito, sarà necessario quindi effettuare degli scambi o ordini da altri depositi per evadere la merce)
  • Permetti la vendita degli articoli esauriti: Permette o inibisce la vendita di articoli esauriti
  • Avvisa il cliente nel caso in cui le giacenze siano insufficienti: Nel caso in cui sia abilitata la vendita di articoli esauriti se abilitiamo questa opzione il sistema avvisa il cliente che non tutte gli articoli presenti nel suo ordine sono a disposizione e che di conseguenza il suo ordine potrebbe subire dei ritardi di consegna
  • Visualizza le categorie nella home page: Se desideriamo visualizzare un riepilogo delle categorie nella home page del sito (oltre ai prodotto in evidenza ed alle slides)

Clienti

  • Registrazione Clienti: scegliere fra 3 opzioni Permessa tutti i clienti possono registrarsi autonomamente a Bshop, Non Permessa (gli amministratori possono invitare clienti) la registrazione autonoma non è permessa ma gli amministratori di Bman possono invitare i clienti di Bman a registrarsi su Bshop oppure Non Permessa nessun utente può registrarsi a Bshop (in questo caso Bshop ha la funzione di catalogo online)
  • Gruppi di contatti nei quali verranno inseriti i nuovi clienti trovati: Scegliere su quale gruppo/i di contatti di Bman inserire i contatti derivanti da Bshop

Prezzi e Pagamenti

  • Prezzi: è possibile scegliere 3 possibili visualizzazioni dei prezzi, Nascondi prezzi per nascondere completamente la visualizzazione dei prezzi (in questo caso Bshop ha la funzione di catalogo online, l’acquisto non è consentito) Visualizza prezzi e permetti acquisti per visualizzare i prezzi a tutti gli utenti secondo le politiche impostate in Modalità di visualizzazione prezzi Visualizza prezzi e non permetti acquisti per visualizzare i prezzi ma non permettere l’acquisto degli articoli agli utenti (in questo caso Bshop ha la funzione di catalogo online, l’acquisto non è consentito)
  • Nascondi il prezzo agli utenti NON registrati: nei casi in cui la visualizzazione dei prezzi sia consentita abilitando questa opzione i prezzi saranno comunque nascosti se gli utenti non effettuano il login a Bshop
  • Modalità di visualizzazione prezzi: E’ possibile scegliere se far visualizzare i prezzi netti o i prezzi ivati (specificando anche modalità differenti) per le 3 possibili tipologie di utenti che utilizzano Bshop ovvero privati / aziende / sconosciuto, gli utenti “sconosciuti” sono coloro che non hanno ancora effettuato l’accesso al sistema o non hanno completato la registrazione
  • Modalità di Pagamento: si può scegliere quali fra le modalità di pagamento inserite su Bman abilitare su Bshop (per abilitare il pagamento con PayPal consulta il video)
  • Spese di Trasporto: è possibile scegliere fra due possibili opzioni delle spese di trasporto:
    • Gestione semplificata: è possibile impostare il costo, sempre lo stesso per tutti gli ordini, iva esclusa delle spese di trasporto e la soglia superata la quale le spese di trasporto sono gratuite (se non si desidera impostare la soglia potete utilizzare 99.999.999)
    • Utilizza i corrieri di Bman: in questa opzione è possibile scegliere quale/i corrieri impostati su Bman utilizzare su bshop, il costo delle spese di spedizione verrà calcolato in base alle regole impostate nel corriere su Bman
  • Abilita ritiro in sede: abilitando questa opzione si prevede che il cliente passi a ritirare la merce ordinata in sede, non verrà aggiunta nessuna spesa di spedizione all’ordine; per questa tipologia di consegna è possibile impostare altre modalità di pagamento (per esempio è possibile impostare “contanti” che il cliente porterà quando viene in sede a ritirare l’ordine, modalità che sicuramente non sarebbe prevista per tutti gli altri ordini)
  • Inserimento note del cliente: Il cliente ha la possibilità di inserire delle note nell’ordine al momento della sua creazione, è possibile scegliere se le note inserite dal cliente saranno inserite nelle Note Visibili oppure nelle Note Interne del relativo ordine creato su Bman

Promozioni / Bundles

Sezione dedicata alla conversione delle Promozioni / Bundles di Bman in articoli di Bshop, il campo codice ed il campo descrizione HTML sono associati automaticamente agli omonimi campi degli articoli mentre i campi nome e descrizione possono essere associati (se si desidera visualizzarli) ad uno dei campi abilitati nella sezione articoli – campi visibili

SEO / Social

E’ possibile impostare titoloKeywords e meta description scegliendo fra i campi visibili dell’articolo per le pagine dei dettagli dei singoli articoli e impostandoli manualmente per tutte le altre pagine.

Visualizza i pulsanti di condivisione dell’articolo: con questa opzione è possibile attivare i pulsanti di condivisione social su ogni articolo (il visitatore di bshop potrà condividere con un click il link all’articolo di interesse)

IDContenitore Google Tag Manager: inserendo la “key” fornita da google tag manger potrai aggiungere velocemente script per funzioni avanzate come : gooogle analitys, google tagmanager, chat, iscrizioni a mailinglist, etc..) più info sul Google Tag Manager qui

Attenzione: abilitando sia Google Tag Manager, sia la condivisione degli articoli è necessario specificare nella privacy di Bshop l’utilizzo di tali componenti esterni.

Infine è possibile inserire i link ai vostri canali social, i social a disposizione sono: Facebook, Google+, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Instagram

Ultima modifica: 3/12/2021
Copyright © 2021 Cascinanet S.r.l. | Made by 3rd Floor Design